Accademia di QuiCoaching

Accademia di QuiCoaching

 

Accademia di QuiCoaching

Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai nemmeno un giorno della tua vita (Confucio)

L’obiettivo dell’Accademia di QuiCoaching è quello di consentire a chiunque di trasformare la propensione e l’amore per le relazioni di aiuto in un lavoro e di fare del coaching una vera professione in modo completo, aggiornato e consapevole.

Abbiamo creato la nostra scuola spinti dal desiderio di mettere a disposizione di aspiranti coach e di colleghi coach la nostra ampia formazione e la lunga esperienza sul campo, per dare ciò che noi avremmo voluto ricevere quando tanti anni fa ci siamo formati come coach professionisti. Questo senza dubbio è quello che distingue questa scuola dalle altre.

Qui trovi tutta la nostra passione e professionalità. Ti aspettiamo per cambiare la tua vita.

Nicoletta e Domenico

I Corsi di formazione

I Corsi di formazione dell’Accademia di QuiCoaching consentono a chi non sia Coach di formarsi ed acquisire il metodo del coaching per farne la sua futura professione o per utilizzarlo nel proprio lavoro e nelle proprie relazioni, ed a chi sia già Coach di migliorare e perfezionare la sua attività e le sue competenze. I nostri corsi sono sono allineati ai più alti standard di qualità della professione in conformità ai requisiti richiesti dalla Norma tecnica UNI 11601 del 2024 e si basano sulle moderne teorie di apprendimento esperienziale.

A chi sono rivolti i nostri Corsi

A TE CHE NON SEI UN COACH:

Se desideri formarti in modo adeguato ed in conformità alla legge 4/2013 ed alla norma UNI 11601, acquisendo la metodologia e gli strumenti utili per avviare concretamente la tua professione di coach professionista, preparandoti sia da un punto di vista teorico che pratico. Ideale anche per professionisti come psicologi, educatori, manager, avvocati, imprenditori, insegnanti, allenatori sportivi, ministri del culto ed operatori olistici che desiderino utilizzare il metodo del coaching nel proprio lavoro.

A TE CHE SEI GIÀ UN COACH:

Se desideri approfondire alcuni temi specifici o formarti in un tipo particolare di coaching, come il teen o lo sport, acquisendo una competenza più approfondita e strumenti specifici in questi ambiti.

Se cerchi strumenti avanzati di Life coaching da utilizzare nelle tue sessioni, per iniziare a familiarizzare con i più efficaci approcci del coaching, come quello strategico, costruttivista, solution focus. Ideale anche per fare pratica.

Non è richiesto alcun titolo di studio specifico per accedere ai corsi.

I principali temi dei Corsi

  • Origini del Coaching ed i fondatori
  • Cosa è il Coaching – Il Coaching come Metodo
  • Chi è un bravo coach
  • Le domande maieutiche e le parole da non usare
  • Ascolto Attivo e Comunicazione
  • Spiegare il coaching alle persone
  • Gli obiettivi del coaching
  • Differenza tra coaching, mentoring, counseling e formazione
  • Differenza tra il coach e lo psicologo
  • I tipi di coaching (Life e Business) e la varie nicchie
  • Gli approcci ed i modelli di coaching
  • Come fare coaching e dove farlo
  • Preparazione Accoglienza Atteggiamento
  • Quante sessioni, la frequenza e la durata
  • Come gestire gli imprevisti: buche e ritardi
  • Il rapport
  • Cosa dire e cosa fare in casi particolari
  • Non sempre va tutto bene, il coaching può anche fallire
  • Il primo contatto ed il colloquio conoscitivo
  • Dalla prima all’ultima sessione
  • Gli obiettivi SMART
  • Il Piano di azione
  • Feedback e Restituzioni
  • Gli strumenti del coach
  • La legge 4/2013 e la Norma UNI 11601/2015/2024
  • Cosa serve per avviare la professione di coach in Italia
  • Le Associazioni di categoria
  • Tariffe, Modalità di pagamento e Politiche di restituzione
  • Il Contratto ed il Patto di Coaching
  • Etica professionale
  • Le emozioni, l’intelligenza emotiva, la felicità
  • Neuroscienze e dintorni
  • La pratica
  • Come farsi conoscere: sito, social ed eventi
  • Le difficoltà delle prime volte
  • Il passaggio da un’altra professione
  • La Supervisione
  • Strumenti avanzati di coaching
  • Teen e Sport coaching

____________________

Le nostre Formule

I nostri Corsi sono strutturati secondo due Formule, per venire incontro alle esigenze di tutti

Formula Individuale

corsi individuali per coach on line
    • Corsi Individuali con i Coach Fondatori
    • ✓ Formazione on line o in presenza a Roma
    • ✓ Scegli tu giorni ed orari
    • ✓ Possibilità di scegliere temi specifici
    •  

Formula di Gruppo

corso per coach di gruppo

  • Corsi di Gruppo con i Coach fondatori
  • ✓ Formazione on line
  • ✓ Gruppi da 2 a 8 partecipanti
  • ✓ Blocca il tuo posto con una piccola quota
  •  

Corsi Individuali

La formula Individuale è quella che ci ha reso famosi nel panorama della formazione per coach ed è quella che viene più richiesta. Il vantaggio di questa formula sta nel fatto che puoi scegliere le date e gli orari della formazione in aula (on line o in presenza a Roma), così da poter conciliare i tuoi impegni lavorativi, familiari e privati senza mai perdere una lezione. Inoltre puoi rimandare le lezioni in caso di impedimento o imprevisti, il tutto con la massima flessibilità.

Questa forumla inoltre ti permette di trasformare il Corso in un vero Percorso personalizzato, poichè sarete solo tu ed il tuo formatore. La formazione sarà intensa e potrà dare spazio a tutte le tue domande e necessità.

Se sei di Roma, puoi anche scegliere di fare parte della formazione in aula in presenza presso la nostra sede di Roma (situata in zona San Giovanni).

Per avere informazioni ed acquistare un Corso Individuale (Base o di Specializzazione) non c’è bisogno di prenotazione, compila il Form o scrivi una mail a: accademia@quicoaching.it. Verrai subito contattato da uno dei fondatori per avere tutte le informazioni. Appena decidi di inziare il tuo Corso Individuale sceglierai le date e gli orari delle lezioni e sarai pronto a partire!

Corsi di Gruppo

Numero minimo e massimo di partecipanti ai Corsi di Gruppo

I Corsi di Gruppo sono condizionati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti (due) e di un numero massimo di partecipanti (otto).

L’Accademia vuol garantire a tutti gli alunni una formazione intensa ed efficace, per questo non eroga i corsi a grandi gruppi. Puoi anche scegliere di formare il tuo gruppo (raggruppando una o più persone di tua conoscenza interessate al corso). In tal caso organizzeremo il calendario della formazione esclusivamente per il tuo gruppo.

Termine per prenotare i Corsi di Gruppo

I Corsi di Gruppo possono essere prenotati fino a 30 giorni prima della data fissata.

Quota di prenotazione

La quota per prenotare i Corsi di Gruppo è di euro 90, che potrai pagare con bonifico bancario (le coordinate ti verranno inviate via mail). Effettuerai il saldo del prezzo una volta che il Corso di Gruppo verrà confermato. In caso di mancata formazione del gruppo potrai decidere se effettuare il Corso con formula Individuale oppure richiedere la restituzione della quota di prenotazione.

Come prenotare un Corso di Gruppo

Per avere informazioni e prenotare un Corso di Gruppo scrivi a accademia@quicoaching.it indicando i tuoi dati ed il corso a cui vuoi partecipare oppure compila il form. Ti contatteremo subito.

Le tipologie di Corso

Abbiamo creato due tipologie di corsi: il Corso Base ed i Corsi di Specializzazione

Corso Base (6 mesi – 150 ore di formazione)

È il Corso per formare il coach dalla A alla Z, sia da un punto di vista teorico che pratico. È strutturato con la formula Individuale o di Gruppo.

Il Corso Base è rivolto: a chi non sia Coach e voglia apprendere il metodo per avviare concretamente la professione o per utilizzarlo nell’ambito della sua professione; a chi sia già Coach ma abbia necessità di un refresh o di approfondire/chiarire alcuni temi o fare pratica.

Il Corso Base prevede 6 step ed un totale di minimo 150 ore di formazione, che ti consentiranno di acquisire il Metodo e la Pratica per poter avviare concretametne la tua professione di coach o usare il coaching nel tuo lavoro e nella tua vita:

  1. Formazione in aula on line o in presenza. In caso di formula Individuale parteciperai a 10 lezioni individuali della durata di un’ora e mezza ciascuna e cadenza settimanale. Le lezioni avvengono on line o in presenza a Roma, le date e gli orari li scegli tu. In caso di formula di gruppo parteciperai a due fine settimana intensivi on line (vedi le prossime date più avanti). I nostri Coach fondatori (e non collaboratori) saranno i tuoi Trainer ed erogheranno la formazione di persona (non ci sono lezioni registrate). Questo ti consentirà di interagire con loro, fare le tue domande ed essere seguito/a durante tutto il corso, che diverrà un vero percorso di crescita per te. Riceverai il nostro esclusivo Manuale “Appunti di Coaching” sul quale studiare gli argomenti trattati nel corso delle settimane di formazione in aula.
  2. Partecipazione ad 1 sessione simulata e possibilità di partecipare ad altre. Ti metterai alla prova attraverso una sessione simulata insieme ad altri allievi dell’Accademia ed avrai la possibilità di assistere alle sessioni simulate di altri studenti. Le sessioni simulate sono guidate dai Trainer, che daranno i loro feedback per consentirti di apprendere attraverso la pratica.
  3. Autoformazione vigilata ed assistita e pratica (3 mesi). Durante questo periodo impegnativo ti verrà richiesto di studiare due testi, che potrai scegliere tra quelli che ti proporremo durante la formazione e di fare la tua pratica con almeno 3 clienti ed almeno 3 sessioni per cliente. Le sessioni di pratica saranno pro bono (quindi gratuite) ed hanno lo scopo di farti prendere confidenza con il metodo. Al termine di questo periodo consegnerai le schede autovalutative sulla tua pratica.  Durante questi mesi vigileremo sulla tua formazione e ti assiteremo in modo continuativo. Avrai la possibilità di contattare i tuoi Trainer per fare le tue domande e ricevere supporto.
  4. Esame finale.  Al termine dell’autoformazione vigilata verrà sbloccato l’esame, che consisterà in un test a risposta multipla e nella redazione di una tesina su un argomento che ti indicheremo.
  5. Sessione di supervisione. Durante la fase Esame farai una sessione di supervisione on line con uno dei Coach formatori, per fare pratica riflessiva, verificare come è andata la tua esperienza formativa e valutare le criticità ed i risultati della tua pratica.
  6. Attestato di Formazione. Al superamento dell’esame ti verrà rilasciato l’attestato di Formazione in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente. Questo ha lo scopo di dichiarare che ti sei adeguatamente formato attraverso il nostro corso, acquisendo la necessaria competenza per poter svolgere la professione di coach in modo responsabile secondo i più alti standard di qualità e professionalità.

NOTA BENE: la legge 4/2013 e la norma UNI 11601/2015/2024 sul coaching specificano che non si può mai parlare di coach certificatoné di certificazioni riconosciute. I formatori che vendono “certificazioni, certificati internazionali, certificati riconosciuti” stanno usando terminologie scorrette e confondenti. Ciò che si può ottenere dopo un percorso di formazione erogato da qualsiasi tipo di formatore (coach, accademia, associazione) è un attestato di formazione il cui scopo è quello di attestare che si è acquisita la formazione necessaria per poter svolgere la professione in modo repsonsabile e nel rispetto dei principi dell’affidamento del cliente.

Approfondisci la disciplina legale della professione cliccando Qui

Il materiale del Corso Base

Durante il corso, oltre all’assistenza da parte dei tuoi Coach Formatori, avrai (compresi nel prezzo):

  • Il nostro esclusivo Manuale “Appunti di Coaching” contenente tutti gli argomenti trattati nel Corso. Si tratta di un manuale nato dalla nostra esperienza e pratica, il manuale che noi stessi avremmo voluto avere quando ci siamo formati. In esso troverai anche esempi pratici che ti faranno da guida e lo strumentario del coach. 
  • Esercizi e test da svolgere durante lo studio che ti consentiranno di sperimentare in prima persona il coaching ed il suo potere di cambiamento, del valore di euro 150.00.
  • La Bibliografia a cui fare riferimento per lo studio, nell’ambito della quale scegliere i testi da studiare durante il periodo di autoformazione.
  • Il nostro attestato di Formazione rilasciato dai formatori della nostra Accademia, idoneo a documentare che ti sei adeguatamente formato in conformità agli standard richiesti dalla legge 4/2013 e dalla norma UNI 11601, avendo acquisito le necessarie competenze per svolgere la professione di coach con responsabilità e professionalità.
  • Due meditazioni per approcciarti alla Mindfulness e per gestire meglio ansia e stress del valore di euro 80.00.

Fac simile attestato di quicoaching

 

Corsi di Specializzazione intensivi (formula weekend)

I corsi di specializzazione sono Workshop Intesivi di due giorni (weekend) on line con formula di Gruppo o con formula Individuale.

Nel caso di formula di Gruppo le date sono prefissate (vedi le prossime date più avanti), nel caso di formula Individuale le date e gli orari vengono concordati con te.

Sono rivolti a chi sia già un Coach ed agli allievi dell’Accademia che abbiano completato il Corso Base e vogliano approfondire alcune tematiche, diventando esperti in un particolare tipo di coaching o acquisire tecniche e strumenti avanzati.

I trainer sono esclusivamente i nostri Coach fondatori (e non collaboratori) ed erogheranno la formazione di persona (non ci sono lezioni registrate). Questo ti consentirà di interagire con loro, fare le tue domande ed essere seguito/a durante tutto il corso, che diverrà un vero percorso di crescita per te.

Alla fine del Corso di Specializzazione ti verranno inviate le slide e l’Attestato di formazione idoneo a documentare che  ti sei formato in quella specifica area conformemente agli standard richiesti dalla legge 4/2013 e dalla norma UNI 11601.

Scegli il tuo Corso di Specializzazione

Corso avanzato Strumenti di Life Coaching

Un corso studiato per darti, attraverso una parte teorica ed una ampia parte pratica, nuovi ed efficaci strumenti di Life Coaching, da poter usare nelle tue sessioni di coaching.

Corso di specializzazione in Teen Coaching

Questo corso è per te che desideri acquisire strumenti specifici nell’ambito del coaching per i ragazzi (teenager), anch’esso formulato in modo da fondere una parte teorica ed una pratica. Un corso che apre le porte ad una tipologia di coaching oggi in grande espansione, nella quale QuiCoaching è oggi leader a livello italiano.

Corso di specializzazione in Sport Coaching

Il corso in Sport Coaching nasce per consentirti di accompagnare l’atleta di qualsiasi disciplina verso il raggiungimento della massima performance ed il superamento degli ostacoli mentali che lo limitano. Caratterizzato, come gli altri corsi, da una parte teorica ed una consistente parte pratica è mirato a darti strumenti pratici nell’ambito del coaching sportivo.

Le date dei prossimi Corsi di Gruppo

Corso Base

  • 18/19 – 25/26 gennaio 2025 (dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18)
  • 17/18 – 24/25 maggio 2025 (dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 18)

Corsi di Specializzazione

Corso avanzato Strumenti di Life Coaching

  • sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 (dalle ore 10 alle 13)

Corso di specializzazione in Teen Coaching

  • sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 (dalle ore 10 alle 13)

Corso di specializzazione in Sport Coaching

  • sabato 10 e domencia 11 maggio 2025 (dalle ore 10 alle 13)

____________________

I Prezzi

Il pagamento del prezzo avviene in via anticipata tramite bonifico bancario.

Il prezzo del Corso Base può essere versato anche in due rate, di cui la prima prima dell’inizio del Corso e la seconda a metà della formazione in aula. In caso di pagamento in unica soluzione prima dell’inizio del Corso usufruisci dello sconto di 100 euro.

I prezzi indicati comprendono gli oneri fiscali, pertanto quelli che vedi sono i prezzi definitivi.

Se il prezzo è promozionale ricorda che le promo possono terminare da un momento all’altro, approfittane subito!

Prezzi Formula Individuale

  • Corso Base: prezzo Promo euro 2.479, anziché euro 3.299 (oneri fiscali inclusi)
  • Corsi di Specializzazione: prezzo Promo euro 980 anziché euro 1.499 (oneri fiscali inclusi)

Prezzi Formula di Gruppo

  • Corso Base: prezzo Promo a persona euro 1.990, anziché euro 2.990 (oneri fiscali inclusi)
  • Corsi di Specializzazione: prezzo Promo a persona euro 750, anziché euro 1.299 (oneri fiscali inclusi)

Richiedi il colloquio informativo gratuito

Il colloquio informativo è gratuito e senza impegno. Ha lo scopo di esplorare i tuoi obiettivi, rispondere alle tue domande ed individuare il tipo di formazione più adatto alle tue esigenze. Dopo il colloquio sarai libero di decidere se acquistare il corso. Ti assicuriamo che utilizzeremo la tua mail ed il tuo telefono UNICAMENTE per contattarti ai fini del colloquio informativo. Non riceverai ulteriori fastidiose mail o chiamate. Abbiamo rispetto per la tua privacy.

Richiedi il colloquio informativo gratuito

Oppure scrivi a accademia@quicoaching.it

____________________

Cosa sapere sulla professione di Coach in Italia

Molta confusione nel Web richiede qualche chiarimento sulla regolamentazione della professione di Coach in Italia. Sappi prima di tutto che:

  • non esiste un albo dei coach, nè un ordine (esistono solamente degli elenchi interni alle associazioni, che non hanno valore di albo)
  • non è necessario far parte di un’associazione di categoria per esercitare la professione nè essere iscritti agli elenchi interni delle Associazioni (la partecipazione ad una associazione di categoria è una tua libera scelta)
  • non è necessario seguire percorsi di formazione specifici (presso una scuola, associazione o formatori), puoi anche decidere di formarti in modo autonomo (purchè tu sia in grado poi di svolgere la professione ed applicare il metodo in modo competente e responsabile)
  • non esistono riconoscimenti di tipo statale, nè certificazioni o diplomi o certificati, ma solo attestati di formazione rilasciati dai formatori, siano essi singoli professionisti, associazioni, scuole, accademie, società (chi promette questo tipo di certificazioni usa una pratica scorretta e vietata)
  • è necessario esercitare la professione in modo responsabile, nel rispetto dei principi della buona fede, dell’affidamento del cliente e della correttezza, garantendo alti stardard di qualità e professionalità così come previsti dalla Norma UNI 11601/2015/2024

Leggi il nostro articolo per comprendere in modo chiaro cosa ti serve per diventare un Coach professionista ed esercitare la professione nel rispetto della legge. Clicca Qui

La professione di Coach rientra tra quelle disciplinate dalla legge 4/2013 (che regolamenta le professioni non organizzate in ordini o collegi), la quale espressamente prevede (riportiamo gli articoli più interessanti): Art 1 comma 4: L’esercizio della professione è libero e fondato sull’autonomia, sulle competenze e sull’indipendenza di giudizio intellettuale e tecnica, nel rispetto dei principi di buona fede, dell’affidamento del pubblico e della clientela, della correttezza, dell’ampliamento e della specializzazione dell’offerta dei servizi, della responsabilità del professionista. Art. 1 comma 2: Ai fini della presente legge, per «professione non organizzata in ordini o collegi», di seguito denominata «professione», si intende l’attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, o comunque con il concorso di questo, con esclusione delle attività riservate per legge a soggetti iscritti in albi o elenchi ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, delle professioni sanitarie e relative attività tipiche o riservate per legge e delle attività e dei mestieri artigianali, commerciali e di pubblico esercizio disciplinati da specifiche normative. Art. 2 comma 1: Coloro che esercitano la professione di cui all’art. 1, comma 2, possono costituire associazioni a carattere professionale di natura privatistica, fondate su base volontaria, senza alcun vincolo di rappresentanza esclusiva, con il fine di valorizzare le  competenze degli associati e garantire il rispetto delle  regole  deontologiche, agevolando la scelta e la tutela  degli  utenti  nel  rispetto  delle regole sulla concorrenza. Art. 5: La professione è esercitata in forma individuale, in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente. Art. 6: La presente legge promuove l’autoregolamentazione volontaria e la qualificazione  dell’attività  dei  soggetti  che  esercitano  le professioni di cui all’art. 1, anche indipendentemente  dall’adesione degli stessi ad una delle associazioni di cui all’art. 2. · Art. 7 comma 1: Al fine di tutelare i consumatori e di garantire la  trasparenza del mercato dei servizi professionali, le associazioni  professionali possono  rilasciare  ai  propri  iscritti,   previe   le   necessarie verifiche,  sotto  la  responsabilità  del  proprio   rappresentante legale, un’attestazione relativa: a) alla regolare iscrizione del professionista all’associazione;   b) ai requisiti necessari  alla  partecipazione  all’associazione stessa;  c) agli standard qualitativi e  di  qualificazione  professionale che  gli   iscritti   sono   tenuti   a   rispettare   nell’esercizio dell’attività professionale ai fini del mantenimento dell’iscrizione all’associazione;  d) alle garanzie fornite dall’associazione  all’utente,  tra  cui l’attivazione dello sportello di cui all’art. 2, comma 4; e) all’eventuale  possesso  della  polizza  assicurativa  per  la responsabilità professionale stipulata dal professionista; f) all’eventuale possesso da parte del professionista iscritto di una certificazione, rilasciata da un organismo accreditato,  relativa alla conformità alla norma tecnica UNI; Art 7 comma 2: Le attestazioni di cui al comma 1 non rappresentano requisito necessario per l’esercizio dell’attività professionale. Le varie professioni non organizzate in Albi, tra cui quella del Coach Professionista, sono poi disciplinate da una norma tecnica UNI specifica. Nel sito UNI (L’Ente Italiano di Normazione) vi è l’elenco delle varie norme tecniche, il cui riferimento si trova anche nel sito del Ministero delle Imprese. Quella che regolamenta il Coaching è la Norma UNI 11601 del 2015 aggiornata nel 2024: “Coaching – Definizione, classificazione, caratteristiche e requisiti del servizio”.  Le principali Associazioni professionali italiane (ICF, ACOI, EMCC, AICP) partecipano dal 2015 al tavolo tecnico UNI per favorire la nascita di una disciplina più completa della professione. La Norma UNI 11601 descrive le caratteristiche ed i requisiti necessari della professione dei Coach, al fine di consentire lo sviluppo e la divulgazione di un servizio di alta qualità, fondato su standard etici e metodologici strutturati ed elevati. La norma è applicabile a tutti i servizi di coaching, indipendentemente dalla tipologia di coaching (life o business). Essa vuol guidare i coach verso un servizio di qualità, erogato con responsabilità e professionalità, e garantire agli utenti la possibilità di fare scelte informate e consapevoli quando decidono di affidarsi ad un coach professionista.

____________________

Scopri i nostri servizi di

Consulenza Legale e Contrattualistica per Coach

Supervisione

 

Scopri il nostro Team